Avvisi
Seminario del prof. Claudio Guarnera - 20 maggio 2025
Martedì 20 maggio 2025, ore 14:30, AULA 3, il prof. Claudio Guarnera dell'University of York, UK, terrà un seminario dal titolo Illuminating Faces: High‑Fidelity 3‑D Capture, Spectral Skin Reconstruction & Age Transformation
Presentazione progetto UniSt-Health - 15 maggio ore 15:00
L'Università di Catania è partner del progetto UniSt-Health, recentemente finanziato dal Ministero nell’ambito del programma PRO-BEN, e guidato dall’Università di Padova, in collaborazione con gli Atenei di Bologna, Firenze e Chieti-Pescara.
Premi di studio incentivanti - Scadenza 30 maggio 2025.
Per l’anno accademico 2024/2025, l’Università degli Studi di Catania assegna n° 260 premi di studio del valore di € 558,02 ciascuno alle studentesse e agli studenti più meritevoli, regolarmente iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale e a ciclo unico dell’area STEM e di Sociologia.
graduatorie definitive relative al bando Erasmus Studio a.a. 2025/2026
Sono disponibili le graduatorie definitive relative al bando Erasmus Studio a.a.
Primo avviso - Incentivi mobilità internazionale (extra ERASMUS +)
Si informano i docenti che è aperta la finestra per richiedere l'attribuzione dell'incentivo per la mobilità internazionale dei docenti (extra ERASMUS +) in entrata ed in uscita di durata superiore ai 30 gg.
RIAPERTURA Bando Erasmus Tirocinio verso Programme e Partner Countires Ka 131 a.a. 2024-2025 II CALL
Si comunica che è stato pubblicato la riapertura del Bando Erasmus Tirocinio verso Programme e Partner Countires Ka 131 a.a. 2024-2025 II CALL , reperibile al seguente LINK:
Conferenza del prof. Alessio Figalli
Lo scorso 30 aprile, nell’Aula Magna del Dipartimento di Matematica e Informatica, gremita di docenti e studenti, si è svolta una straordinaria conferenza del prof. Alessio Figalli, medaglia Fields 2018 e tra i più prestigiosi matematici contemporanei.
Indagine sul benessere psicologico degli studenti
L’Università di Catania, insieme a quelle di Padova (capofila), Bologna, Firenze e Chieti-Pescara, partecipa a un’indagine sul benessere psicologico degli studenti, per promuovere interventi di prevenzione del disagio psichico e supporto alla carriera accademica.
Spazio di Ascolto
Si informano gli studenti che è attivo il servizio di consulenza psicologica gratuita di Ateneo "Spazio di Ascolto" destinato a fornire un supporto psicologico a tutti gli iscritti che vivono una condizione di disagio psicologico o hanno una qualche difficoltà di tipo esistenziale o di studio.